Il porro è un ortaggio che è stato coltivato fin dall'antichità, è caratterizzato dal suo bulbo bianco che si forma alla base delle foglie e di solito è la parte che mangiamo. Come molte persone, lo usiamo soprattutto come condimento quando cuciniamo, per il caratteristico sapore che dà ai nostri pasti, anche se oltre a servire come condimento, possiamo anche mangiarlo crudo o possiamo preparare puree, torte o se preferiamo usarlo nei soufflé.
Il porro è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle cipolle e dell'aglio, poiché sono piante liliacee, ma si differenzia da queste altre perché il suo bulbo è più piccolo e più allungato, pur condividendone molte delle proprietà. Questo ortaggio è una pianta abbastanza resistente ai climi dove fa molto freddo e di solito viene seminato per gli ultimi mesi dell'inverno, dato che possiamo far crescere le prime piante che abbiamo piantato in primavera.
Questo ortaggio ha il nome scientifico di Allium porrum, ma è conosciuto anche con nomi diversi come porro, aglio porro, aglio porro, cipolla porro, cipolla porro o cipolla porro ed è una pianta che viene dall'Europa e dall'Asia occidentale.
Questa pianta ha una formazione di radici abbastanza abbondante e hanno un colore bianco, il gambo ha il suo posto su di loro prendendo la forma di un disco, come accade con aglio e cipolle. In questo modo, su questo stelo si trovano le foglie che formano il caratteristico bulbo, che questa volta è allungato e bianco. Le foglie del porro sono verdi e hanno una forma piatta, che a volte può misurare circa 40 o 50 cm di altezza.
Ha un gusto un po' più mite e molto più dolce della cipolla.
I porri di solito fioriscono durante il loro secondo anno dopo la semina e producono anche semi neri, un po' arrotondati. E anche se sono piante molto resistenti al freddo, come abbiamo già detto, preferiscono climi con temperature un po' calde e molta umidità, con terreni abbastanza profondi, ricchi di nutrienti e freschi.
Proprietà e benefici dei porri
Come le cipolle e l'aglio, i porri hanno un alto contenuto di composti di zolfo, soprattutto alliciana, che danno a questo ortaggio un alto contenuto di proprietà antibatteriche, diuretiche e circolatorie.
Il porro è generalmente considerato come un buon antibiotico naturale, in quanto è abbastanza ideale per eliminare i microrganismi che possono causare molte malattie intestinali.
Mangiare molto porro nella nostra dieta quotidiana, sarà di grande aiuto per migliorare le condizioni del nostro intestino crasso e oltre a questo, per evitare qualsiasi anomalia come la putrefazione nell'intestino che può causare molta flatulenza o disagio come la diarrea.
In un altro senso, il suo alto contenuto di selenio può aiutarci a rafforzare le difese del corpo, in quanto contribuiscono come uno degli alimenti che forniscono più protezione contro l'emergere di alcune malattie che possono essere contagiose. Il porro è un ortaggio che può aiutarci a migliorare la circolazione, poiché i suoi composti ad alto contenuto di zolfo, danno a questa pianta proprietà fluidificanti che sono di grande beneficio per il sangue.
Questi componenti di grande importanza come l'alliina e l'ajoene, aiutano il nostro corpo a prevenire la formazione di trombi o coaguli nel sangue.
Se miglioriamo la circolazione del sangue, il consumo di porri è abbastanza ideale per quelle persone che hanno varietà di malattie circolatorie che sono legate alla causa della cattiva circolazione, tra cui possiamo menzionare il diabete, il colesterolo, l'obesità, gli attacchi di cuore, l'angina pectoris o qualsiasi altro che è dannoso per la circolazione del sangue. Allo stesso tempo, in queste occasioni si consiglia alle persone di non consumare o ridurre gli alimenti che contengono molto sale e anche quelli ricchi di grassi saturi.
D'altra parte, il suo alto contenuto di zinco può essere di grande aiuto a noi per contribuire nella battaglia contro la mancanza di generazione delle pareti delle arterie, così che, con l'unione della sua capacità di diluire il sangue, rende il porro in uno degli alimenti più adatti per la prevenzione di alcune delle malattie che possono essere generate nelle vene, come vene varicose ed emorroidi.
Un altro dei benefici che possiamo menzionare è che il consumo di porri ci aiuta ad abbassare il colesterolo e i trigliceridi.
Secondo gli studi, è stato dimostrato che una dieta a base di verdure come i porri in questo caso, può essere di grande aiuto per ridurre il contenuto di colesterolo e trigliceridi, aiutando a mantenere le arterie nelle migliori condizioni e può anche prevenire incidenti vascolari che sono legati al livello di colesterolo nel sangue.
Possiamo anche implementare questo ortaggio come trattamento per la stitichezza, poiché il suo alto contenuto di mucillagini gli conferisce proprietà indicate per questo trattamento. La fibra contenuta nel porro è in grado di essere fermentata dai batteri contenuti nel colon e ci aiuta ad aumentare il microbiota fermentativo, che aiuta a prevenire malattie come il cancro al colon.
Un altro motivo per cui è bene implementare il porro nella nostra dieta è per l'uso che ha di rappresentare un buon diuretico, perché grazie alle sue proprietà è molto favorevole per eliminare i liquidi nel corpo.
È ampiamente utilizzato per aumentare l'urina e per eliminare le sostanze nel caso in cui la persona abbia obesità o ritenzione di liquidi. Può anche aiutarci nella prevenzione delle malattie urinarie, nella formazione di pietre o calcoli renali e oltre a questo è raccomandato per il trattamento dell'ipertensione, grazie al suo alto contenuto di potassio che aiuta a bilanciare il contenuto di sale nei pasti.
Anche se può sembrare un po' strano, i porri possono anche aiutare il nostro sistema respiratorio. Se masticati (soprattutto crudi), i porri emanano oli con proprietà battericide, come abbiamo già detto, che se inalati quando respiriamo aiutano a decontaminare il naso e la gola dai batteri che possono essere dannosi.
Oltre ad essere un alimento che possiamo usare come condimento per i nostri pasti hanno un grande gusto, ci sono altri usi per i quali possiamo implementare il porro in questo caso sono medicine naturali, con cui sfruttiamo tutte le sue proprietà e benefici al massimo.
Modi di consumare i porri
- Tè di porro: se impariamo a preparare il tè di porro, possiamo usarlo per i disturbi respiratori.
- Brodo purificante per la perdita di peso: come abbiamo già detto, possiamo usare il porro in combinazione con altre verdure per prevenire la stitichezza e la ritenzione di liquidi.
- Zuppa di aglio e porri per il trattamento dell'ipertensione: una ricetta che è di grande aiuto in questa malattia, grazie alle sue proprietà di abbassare la pressione sanguigna.
Deja una respuesta
Lo siento, debes estar conectado para publicar un comentario.