Quando si parla di rifiuti organici
, ci si riferisce a quegli scarti di cibo che non vengono utilizzati nella preparazione delle nostre colazioni, pranzi, spuntini o cene, come la buccia della frutta o della verdura, la corona delle fragole o dell'ananas o i gambi dei broccoli.Questa unione di comuni rifiuti domestici
su larga scala, per decomporsi genera tonnellate di metano, un gas tossico più dannoso dell'anidride carbonica e questo processo finisce per contribuire a quello che conosciamo come effetto serra.Tuttavia, c'è un modo per vedere il lato positivo di questi rifiuti, eliminando i livelli di inquinamento
e creando allo stesso tempo un compost gratuito e di buona qualità per le nostre piante o colture attraverso il compostaggio.Compostaggio e vermicompost
Il compostaggio è un processo che finisce per essere benefico per le nostre piante, questo è dato dall'uso dei detriti vegetali
convertendoli in materia organica.Compostaggio
Per la realizzazione di questo processo è necessario avere un giardino a disposizione, finisce per essere molto necessario avere un grande spazio situato all'esterno della casa
. La cosa positiva di questo processo è che a causa della grande quantità di spazio che deve essere disponibile, è possibile assimilare molto materiale vegetale.Vermicomposting
D'altra parte, è importante notare che la complessità che si suppone comporti la sua elaborazione è totalmente falsa, quindi in questo post vi forniremo gli strumenti di elaborazione
più semplici da trovare sul web.Inoltre, evidenziare che il mito del "cattivo odore" che espelle lo sviluppo di questo processo non è del tutto vero
, dal momento che ci sono alcune linee guida per la sua attuazione che manterrà la zona pulita e priva di odori. Il cattivo odore nel vermicomposting è un segno di una cattiva tecnica nella sua applicazione.Come fare il vermicomposting?
Il primo passo è senza dubbio avere un vermicomposter
, poiché il vermicomposter è lo strumento principale per l'esecuzione di questo processo organico che ci darà come prodotto finale, un fertilizzante di alta qualità a beneficio delle vostre piante.Il vermicomposter può avere la dimensione o il diametro di preferenza
, ma se c'è qualcosa come regola di questa attrezzatura, è che deve soddisfare una certa struttura e caratteristica.Deve avere aerazione, perché il processo di vermicomposting richiede la presenza di vermi
che accelerano lo sviluppo dell'attività.Il contenitore scelto deve avere dei fori che permettono il flusso d'aria all'interno del vermicomposter
, questo eviterà una decomposizione inadeguata del cibo e la conseguente generazione di cattivi odori. La forma appropriata per i contenitori da scegliere è a forma di vassoio, cioè allungata e non molto alta.Fare il vermicomposter

Sono necessari tre contenitori, preferibilmente di plastica, legno o cartone, che soddisfino le caratteristiche sopra menzionate.
Questi contenitori devono essere messi uno sopra l'altro, a forma di torre, e devono essere collegati da fori che permettono il flusso di vermi e fluidi, collaborando con un'adeguata decomposizione dei rifiuti organici.
Devono anche avere dei fori sui lati per il fluido di ossigeno.
Dopo aver creato tutta la struttura, si deve fare un letto per il vermicomposting, si consiglia di fare questo letto con carta di giornale tagliata a strisce e inumidita.
Su questo letto, aggiungiamo i resti delle verdure che generiamo nella nostra cucina e, infine, dobbiamo aggiungere i vermi con alcune manciate di terra.






Deja una respuesta
Lo siento, debes estar conectado para publicar un comentario.