Sicuramente avrete visto il papavero comune, quel fiore delicato con quattro petali rossi che con appena una brezza si decompone. Beh, anche se è molto bella, la nostra protagonista non è molto lontana. È originario della California, motivo per cui è conosciuto con il nome di California Poppy.
Si tratta di una piccola erba che è perfetta per creare veri e propri tappeti dai colori tenui e allegri. È molto facile da mantenere, quindi non dovrete preoccuparvi di nulla.
Indice
Caratteristiche del papavero della California
Questo bel fiore, il cui nome scientifico è Eschscholzia californica, è conosciuto con i nomi di campanula, ditale d'oro, raso, fernando e rasete. È una pianta erbacea che si comporta come una perenne, annuale o perenne a seconda del clima di una zona e la disponibilità di acqua che avete. Anche se è originario della California, oggi si è naturalizzato nelle regioni temperate dell'America e dell'Europa. In Spagna, si trova in alcune parti della penisola e negli arcipelaghi delle Canarie e delle Baleari.
Raggiunge tra i 30 e i 60 cm di altezza e le sue foglie sono pennatosette o pennatipartite. I, senza dubbio la sua attrazione principale, hanno quattro petali gialli o arancioni. Sono solitari e abbastanza grandi, fino a 3 cm di diametro. Una volta che le api o un altro insetto impollinatore si incaricano di passare il polline da un fiore all'altro, l'ovulo fecondato comincia a gonfiarsi mentre si trasforma in frutto. Quando ha finito di svilupparsi, il frutto sarà una capsula diritta e glabra che misura tra i 7 e i 10 cm, all'interno della quale ci saranno dei semi globosi.
Guida alla crescita
Voglia di papaveri della California? Prendete nota dei nostri consigli:
Semina
I semi di questa pianta dovrebbero essere acquistati in primavera e seminati lo stesso giorno, poiché il loro periodo di vitalità è breve. Si fa nel modo seguente:
- La prima cosa che si consiglia è di metterli in un bicchiere d'acqua per 24 ore. Il giorno dopo, sarete in grado di sapere quali germineranno più probabilmente (che saranno quelli che affondano) e quali no.
- Il giorno dopo, puoi seminarli in vassoi di semi o in vasi con terreno di coltura universale mescolato con il 30% di perlite, interrandoli quanto basta perché non possano essere spazzati via dal vento. È importante lasciare una distanza di almeno 5 cm tra di loro affinché possano crescere bene.
- Poi annaffiateli generosamente e mettete il semenzaio o il vaso in un posto soleggiato.
Germineranno molto rapidamente, dopo 7-10 giorni. Può durare al massimo 15 giorni.
Trapianto di
Quando le piantine sono di dimensioni gestibili, cioè quando sono circa 5 cm, è il momento di spostarle in vasi più grandi o, se preferite, in giardino. Come procedere in ogni caso? Ecco come procedere:
Cambiare i vasi
- Rimuovere con cura la piantina dal vaso.
- Poi riempire il nuovo vaso con terriccio universale mescolato con il 30% di perlite, e con un paio di dita insieme fare un piccolo foro proprio nel centro.
- Ora inserisci la zolla della piantina e finisci di riempire il vaso. È importante che la pianta sia appena un po' al di sotto del bordo del vaso.
- Infine, dategli una buona annaffiatura e mettetelo in una zona al riparo dalla luce diretta del sole finché non lo vedrete più crescere.
Piantare in giardino
- Dato che sono piante piccole, la prima cosa che ti consigliamo di fare è di marcare la zona dove pianterai i tuoi papaveri. Potete usare le canne di bambù per esempio.
- Una volta fatto questo, è necessario rimuovere le pietre e le erbacce, e livellare il terreno con un rastrello.
- Ora fai delle trincee profonde circa 5 cm, lasciando una distanza di circa 15-20 cm tra di loro.
- Poi rimuovere con cura le piantine e piantarle nelle trincee, lasciando una distanza di circa 10 cm tra loro.
- Poi riempire le trincee con terra da giardino.
- Infine, l'acqua.
Manutenzione
Prendersi cura dei papaveri della California è molto facile, basta tenere a mente quanto segue:
- Irrigazione: ogni 2 o 3 giorni.
- Concimazione: durante la stagione della fioritura si consiglia di concimare con guano in forma liquida se è in vaso, o in polvere se è in terra.
- Potatura: Rimuovere le piante appassite.
Usi del papavero della California
È un bellissimo fiore che viene usato principalmente come pianta ornamentale. Ha le dimensioni ideali per decorare qualsiasi angolo dell'esterno della casa, e i suoi fiori sono molto belli. Ma dovete anche sapere che ha proprietà medicinali.
Questa pianta è usata come sedativo del sistema nervoso centrale, anestetico, antinfiammatorio, antipertensivo, antibatterico, antimicotico, analgesico e come leggero ipnotico. È quindi un buon rimedio per l'insonnia e l'ansia, così come per tenere a bada quei microorganismi che possono complicarci un po' la vita, come i funghi.
Per sfruttare i suoi benefici, possiamo prenderlo in infusione, mescolando parti uguali di papavero della California, passiflora e melissa; in gocce o in capsule.
Effetti collaterali e/o controindicazioni
Se è incinta o pensa di esserlo, se sta allattando o se ha un glaucoma, non deve prenderlo. In caso di dubbio, consultare un medico.
Cosa ne pensi di questo fiore?
Deja una respuesta
Lo siento, debes estar conectado para publicar un comentario.