raices de cocotero 1

Le radici delle palme sono pericolose?

Le radici delle palme sono avventizie.


Le palme sono piante che hanno quel "qualcosa" che piace tanto ai giardini: questi luoghi traggono beneficio dall'avere una pianta come questa, beh, loro... e noi, perché danno loro quel tocco tropicale che, anche se viviamo in un clima temperato, sembrerà che abbiamo un giardino esotico.


Ma ci sono molte persone che sono preoccupate per le radici delle palme: sono invasive? Quanto grandi possono crescere? Se avete queste e altre domande sull'apparato radicale di questo tipo di piante, non togliete gli occhi dal monitor, perché riceverete tutte le risposte.

Índice
  1. Quali sono le caratteristiche delle palme?
  2. Come sono le radici delle palme?
    1. In che direzione crescono le palme e quanto sono lunghe le loro radici?
    2. Quali sono i diversi tipi di radici di palma secondo la loro funzione?
  3. Come eliminare le radici delle palme?
    1. Radici che "stanno" danneggiando la casa, tubi, ....
    2. Palme secche
  4. Di cosa bisogna tener conto perché la palma cresca bene?
    1. Taglia adulto
    2. Resistenza
    3. Suolo

Quali sono le caratteristiche delle palme?

Le palme hanno parti molto distinte La palma da cocco è una palma tropicale

Le palme sono caratterizzate dall'avere un tronco più o meno sottile (chiamato stipite), un capitale o gemma e una corona di foglie. A differenza degli alberi che conosciamo, tutte le specie di palme sono sempreverdi, e se si pota sotto il capitello si finisce per perdere la pianta, perché hanno una sola guida di crescita che emerge da lì.


La cosa curiosa è che, per quanto crescano, il loro apparato radicale è composto da radici che sono fini, ma sono così ben attaccate al suolo che impediscono alla palma di muoversi. Questo impedisce anche che la palma venga sradicata se il vento soffia troppo forte. Naturalmente, questo può succedere, ma se l'esemplare è stato piantato da almeno 4-5 anni, sarà difficile che finisca a terra.


Come sono le radici delle palme?

Le radici delle palme nascono dallo stesso punto.


L'apparato radicale delle palme differisce molto da quello degli alberi, perché a differenza degli alberi, le radici dei nostri protagonisti nascono tutte dallo stesso punto, cioè dalla regione esterna del cilindro al centro del fusto, dove si collegano con i vasi vascolari. Inoltre, sono tutti più o meno della stessa lunghezza, il che significa che sono avventizi.


Non è l'unico tipo di pianta che ha sviluppato questo sistema di ancoraggio al suolo; infatti, è anche qualcosa che hanno fatto molte erbe. Curioso? Beh, non così tanto. Le palme sono in realtà megaforbie, cioè erbe giganti, quindi sono strettamente imparentate con gli alberi di banane (Muses), Ensete e simili.


In che direzione crescono le palme e quanto sono lunghe le loro radici?


Anche se ce ne sono alcuni che crescono verso il basso fino a una profondità di 2 metri, la maggior parte cresce orizzontalmente, raggiungendo fino a 15 metri dal tronco negli esemplari adulti, a condizione che le condizioni del suolo e del clima lo consentano. Per crescere hanno bisogno di umidità, quindi se il terreno è asciutto non ci sarà crescita.


Quali sono i diversi tipi di radici di palma secondo la loro funzione?


Sono tutti simili, ma non uguali. Infatti, a seconda della loro funzione, ce ne sono due tipi:



  • Ancoraggio: le radici primarie sono quelle che tengono la pianta nel terreno. Sono i più lunghi e spessi.

  • Assorbimento dell'umidità: questa funzione è svolta dalle radici secondarie, terziarie e quaternarie. Sono un po' più sottili e più corti. In alcune specie succede qualcosa di curioso, e cioè che crescono verso l'alto, lasciando la terra.

Come eliminare le radici delle palme?


Dipenderà da ogni caso. Vediamo le due situazioni più comuni in cui possiamo trovarci:


Radici che "stanno" danneggiando la casa, tubi, ....


Qui dovremmo chiederci se questi lavori sono stati eseguiti correttamente. Le radici delle palme hanno una struttura debole, e anche se possono avere una lunghezza straordinaria, non sono abbastanza forti per rompere o sollevare qualcosa. Con alcune eccezioni:


Se i tubi sono un po' rotti, o se il muro non è ben costruito, possono sorgere problemi. Ecco perché è così importante costruire con il cemento, e non solo con la sabbia.


In ogni caso, la potatura delle radici delle palme dovrebbe essere evitata, perché è molto probabile che causi loro danni irreversibili. C'è anche il rischio che non lo superino.


Palme secche


Se avete delle palme che per qualsiasi motivo si sono seccate completamente e volete rimuoverle, la cosa migliore da fare, soprattutto se si tratta di grandi esemplari, è tagliare prima il gambo in pezzi in modo che sia più sicuro per voi. Una volta che ti rimangono solo le radici, puoi usare uno scavatore per raggiungerle ed estrarle dal terreno.


In ogni caso, se non avete intenzione di piantare nulla lì tra qualche anno, potete lasciarli lì senza problemi. Mentre si decompongono, rilasceranno i nutrienti che sono stati usati per crearli, fertilizzando il suolo.


Di cosa bisogna tener conto perché la palma cresca bene?


Le palme hanno bisogno di spazio per crescere


Per finire, vorrei dare qualche altro consiglio, ma questa volta su come godersi una palma dal primo giorno. Colleziono palme dal 2006 circa. Mi affascinano. Ci sono più di 3000 specie, e ognuna di esse ha un valore ornamentale che, per me, è molto alto.


Taglia adulto


Conoscere in anticipo le dimensioni adulte di una palma vi aiuterà, e molto, a scegliere la specie giusta. Ma attenzione, per dimensioni non mi riferisco solo all'altezza, ma anche allo spessore del suo fusto (erroneamente chiamato tronco), e alla lunghezza delle sue foglie. In un piccolo giardino specie relativamente piccole come Phoenix roebellinii o anche Trachycarpus fortunei possono crescere bene, ma in un posto come questo una Roystonea regia o anche una Phoenix canariensis finirebbero per occupare troppo spazio.


Resistenza


Resisterà al clima della vostra zona? Per rispondere a questa domanda è necessario conoscere la temperatura massima e minima annuale dove si vive. Inoltre, se le precipitazioni sono scarse, è necessario scegliere specie che possono resistere alla siccità, come Phoenix dactylifera o Washingtonia. D'altra parte, se le precipitazioni sono abbondanti, sarà meglio con Archontophoenix, per esempio.


Suolo


In generale, le palme amano un terreno ricco di materia organica e di luce. Terreni molto compatti e pesanti ostacolano il normale sviluppo delle radici, rallentando la crescita delle piante (per non parlare del rischio che muoiano letteralmente soffocate a causa del poco ossigeno che circola tra i pori di questo tipo di terreno).


Con questo, speriamo che possiate mantenere le vostre piante belle.

Deja una respuesta

Subir