gymnocalycium injertado

Tutto sul cactus innestato

I cactus innestati sono piante che hanno bisogno di cure speciali.


I cactus innestati sono piante speciali, perché assumono colori che non hanno normalmente quando crescono sulle loro radici. Ma proprio perché dipendono dal portainnesto per sopravvivere, a volte sono un po' difficili da mantenere perché la loro durezza e resistenza diminuisce.


Sono molto belli, e hanno anche alcuni vantaggi che non possiamo vedere nei cactus comuni. Per questo motivo, è interessante coltivarli, ma come ho detto, bisogna sapersi prendere cura di loro.

Índice
  1. Come curare i cactus innestati?
    1. Posizione
    2. Suolo
    3. Irrigazione
    4. Fertilizzazione di
    5. Trapianto di
    6. Resistenza
  2. Perché i cactus innestati sono colorati?
  3. Quanto vive un cactus innestato?
  4. Come innestare un cactus?
    1. Cosa sono i portainnesti di cactus?
  5. Perché i cactus vengono innestati?

Come curare i cactus innestati?

I cactus innestati sono semi-ombreggiati.

Immagine - Wikimedia/Yercaud-elango


I cactus innestati sono piante che occupano poco spazio, perché la loro crescita è limitata dalle dimensioni del portainnesto (il cactus su cui crescono). Cioè, se il portainnesto (chiamato anche rootstock) ha uno spessore di tre centimetri, l'innesto può avere solo quel diametro. Così, possiamo dare per scontato che possono essere tenuti in vaso durante tutta la loro vita.


Questa è senza dubbio una buona notizia per coloro che non hanno un giardino e/o hanno poco spazio per coltivare le piante, dato che possono essere usate per decorare i tavoli sul balcone o sul terrazzo per esempio; e anche se avete una stanza dove c'è molta luce possono crescere bene in essa.


Ma come ci si dovrebbe prendere cura di loro?


Posizione


Devono essere messi in pieno sole? Certamente no. È vero che i cactus crescono alla luce diretta del sole, ma solo quando crescono sulle loro radici. Quelli innestati, essendo diversi, non sono in grado di resistere all'impatto diretto della radiazione solare.


Per questo motivo, dovrebbero essere tenuti in una zona dove c'è molta luce, ma nient'altro. Se vengono usate come piante da interno, non devono essere collocate vicino a finestre, condizionatori d'aria, radiatori o cose simili, perché potrebbero bruciare e/o seccare.


Suolo


Indipendentemente dal fatto che debbano essere coltivate in vaso o in giardino, è importante utilizzare substrati leggeri. I cactus innestati sono molto sensibili ai ristagni d'acqua, più dei cactus normali, quindi per non correre rischi dovrebbero essere piantati in un terriccio (in vendita qui), o in una miscela di akadama o mattoni frantumati con il 30% di torba nera.


Quando vuoi metterli nel terreno, devi fare una buca larga circa trenta centimetri e profonda circa cinquanta, e poi inserire un pezzo di rete ombreggiante alla base in modo che le radici abbiano solo contatto con la pomice o la miscela di akadama con torba. Una volta fatto questo, riempilo e pianta il cactus.


Irrigazione


Deve essere scarso, non più di due volte alla settimana e solo in estate. In altri periodi dell'anno l'irrigazione sarà più distanziata, ogni 15-20 giorni. Ma non bagnare la pianta perché marcirà.


Se è in un vaso, non si dovrebbe nemmeno mettere un sottovaso sotto di esso, perché l'acqua rimarrebbe stagnante in esso e, di conseguenza, le radici affogherebbero.


Fertilizzazione di


Puoi concimare il tuo cactus innestato con un fertilizzante liquido specifico per questo tipo di piante (in vendita qui), in primavera e in estate. Per evitare qualsiasi rischio di sovradosaggio, che brucerebbe prima le radici e poi il cactus, è necessario seguire le istruzioni per l'uso.


Trapianto di


È sufficiente cambiare le pentole una o due volte in tutta la loro vita. Questo si fa in primavera, quando la primavera è avanzata e il gelo è lontano, nel modo seguente:



  1. Per prima cosa, dovete scegliere un vaso che misuri circa 3-4 centimetri più largo e più alto di quello che avete al momento.

  2. Poi, riempire con un po' di pomice o una miscela di torba e perlite in parti uguali, tenendo presente che il cactus una volta piantato non deve essere alto.

  3. Poi, togliete la pianta dal suo 'vecchio' vaso e piantatela in quello nuovo, in modo che sia centrata.

  4. Poi finisci di riempirlo.

  5. E infine, l'acqua.

Resistenza


I cactus innestati sono sensibili al freddo. Non devono essere tenuti fuori se la temperatura scende sotto 0 gradi.


Perché i cactus innestati sono colorati?

I Gymnocalycium sono cactus che sono spesso innestati su

Immagine - Wikimedia/מאיר יפרח


Ora che sappiamo come prenderci cura di loro, vi starete chiedendo perché questi cactus sono colorati. Ebbene, questo è perché mancano di clorofilla, il pigmento che dà loro il colore verde e grazie al quale possono effettuare la fotosintesi.


Per questo diciamo che sono totalmente dipendenti dal portainnesto, poiché è lui che li mantiene in vita avendo le proprie radici. E per questo motivo è anche necessario assicurarsi che il sole non brilli su di loro, perché si brucerebbero molto rapidamente.


Quanto vive un cactus innestato?


Spesso si pensa che i cactus innestati vivano poco, ma la realtà è che se ricevono cure adeguate possono vivere come se avessero le loro radici .


Quello che può succedere è che perdano colore, perché non ricevono più il cibo di cui hanno bisogno, o perché il portainnesto si ammala. Quando questo accade, bisogna cambiarli con un altro portainnesto, il che mi porta a ...:


Come innestare un cactus?


Se volete innestare un cactus, vi consigliamo di farlo in primavera o all'inizio dell'estate, come segue:



  1. Il primo passo è quello di fertilizzare le piante una settimana prima dell'innesto.

  2. Dopo questo tempo, bisogna tagliare un po' il portainnesto con un coltello precedentemente disinfettato con una farmacia alcolica.

  3. Ora, rimuovi le radici del cactus che vuoi innestare, anche con il coltello disinfettato.

  4. Il passo successivo è quello di unire le due parti, assicurandosi che gli anelli di una e dell'altra coincidano. Cioè, NON è importante che siano centrati, ma che entrambi gli anelli siano uniti.

  5. Infine, bisogna unirli con degli elastici e metterli in penombra.

In circa 15 giorni, se va bene, saranno pronti e potrete togliere gli elastici. In caso di fallimento, basta rimuovere l'innesto e tagliare il portainnesto un po' di più e poi ripetere i passaggi.


Cosa sono i portainnesti di cactus?

Il cactus innestato è sensibile al freddo

Immagine - Wikimedia/Christer Johansson


I cactus che sono più comunemente usati come portainnesti sono:



  • Hylocereus: è il più, perché crescono velocemente. Certo, non vivono a lungo: circa 5 anni, ma possono essere reinnestati senza problemi.

  • Echinopsis: fanno vivere a lungo l'innesto.

  • Myrtillocactus: specialmente M. geometrizans. Hanno anche una crescita veloce.

Perché i cactus vengono innestati?


Infine, è importante aggiungere che i cactus vengono innestati per diverse ragioni, che sono fondamentalmente quattro:



  • Per farli crescere più velocemente.

  • Per salvare un cactus malato.

  • Per mantenere un cactus con una forma crestata.

  • E naturalmente per farli avere colori brillanti, come si fa con il Gymnocalycium mihanovichii.

Deja una respuesta

Subir