por que es tan importante la tierra para las plantas 1

Perché il suolo è importante per le piante

Ci sono diverse ragioni per cui il suolo è importante per le piante


Il terreno. La terra che calpestiamo quando andiamo in giardino è la fonte della vita nel giardino. Senza di esso, non ci sarebbero piante, perché non possono crescere sull'asfalto o sui muri degli edifici, né sui tetti.


Forniscono ossigeno all'atmosfera e, di conseguenza, ci permettono di respirare. Sono sul pianeta da molto tempo, ma perché? Cosa li rende così speciali? A Gardening On spiegheremo perché il suolo è importante per le piante.

Índice
  1. Quanto è importante?
  2. Composizione del suolo
    1. Tipi di suolo
  3. Terreno nelle piante in vaso

Quanto è importante?


Il suolo è importante per le piante


Il suolo è molto importante per tutta la vita vegetale. Le sue radici possono penetrare nel terreno e, così facendo, le piante possono rimanere saldamente ancorate al suolo, il che è molto vantaggioso, soprattutto se il vento soffia molto e spesso in quella zona. Ma non serve solo come supporto, ma anche come fonte di cibo. Il suolo contiene tutti i nutrienti di cui le piante hanno bisogno per crescere.


Questi nutrienti iniziano con la quantità di materia organica nel suolo. La quantità di materia organica è i resti in decomposizione di organismi viventi che funghi e batteri sono responsabili dell'elaborazione. Questa materia organica può immagazzinare una grande quantità di energia.


Composizione del suolo


Uno dei motivi per cui il suolo è così importante per le piante è la sua composizione. La composizione del suolo è la seguente:



  • Minerali: provengono dalla roccia madre, che si rompe lentamente. La roccia madre è continuamente sottoposta ai diversi agenti geologici esterni. Tra questi agenti abbiamo il vento, la pioggia e la continua erosione da essi causata. Bisogna considerare che questi fenomeni causano processi di erosione, trasporto e sedimentazione. Con il passare degli anni, la roccia madre si sta consumando formando un nuovo terreno.

  • Materia organica: è materia animale e vegetale decomposta. È ricca di minerali e può immagazzinare una quantità significativa di acqua. A seconda del tipo di pianta che stiamo piantando, avrà bisogno di una maggiore o minore quantità di materia organica per sopravvivere. Ci sono specie di piante che possono vivere in terreni poveri di materia organica, mentre altre piante hanno bisogno non solo di un alto contenuto di materia organica, ma anche di ritenzione di umidità.

  • Microrganismi: insetti e lombrichi che scompongono la materia organica, e funghi e batteri che sono responsabili della rottura e del rilascio di sostanze nutritive. Un terreno pieno di microrganismi è un terreno ricco di nutrienti.

  • Acqua e aria: occupano i pori, o spazi tra le particelle del suolo che sono prodotti dalle caratteristiche del suolo. Più piccolo è il poro, più difficile è per la pianta crescere. È importante che i terreni abbiano un buon drenaggio in modo che l'acqua piovana o di irrigazione non si accumuli. Per la stragrande maggioranza delle piante, il ristagno d'acqua non è positivo per il loro sviluppo. Questo può essere evitato con una buona porosità che dia al terreno un buon drenaggio.

Il terreno deve essere ben ossigenato per le piante.


Tipi di suolo


Una volta che la roccia madre ha iniziato a rompersi per dare origine a nuovo suolo, si possono generare diversi tipi a seconda della struttura e della composizione. Vediamo quali sono i diversi tipi di terreno in base alla consistenza:



  • Argilloso: uno dei motivi per cui è così importante nel terreno per le piante sta nel tipo di struttura del suolo. La texture argillosa è quella in cui predomina l'argilla. Di solito sono terreni molto ricchi di nutrienti ma molto pesanti. Le piante che richiedono un alto contenuto di materia organica preferiscono crescere in terreni argillosi. Questi terreni mantengono molto bene alti livelli di umidità, anche se non tollerano nemmeno i ristagni d'acqua. Più informazioni.

  • Terreni sabbiosi: sono quelli in cui c'è soprattutto sabbia. Non trattengono bene le sostanze nutritive, quindi poche piante possono crescervi. Poiché sono troppo ben drenate, non possono trattenere bene l'umidità. Questo significa che le sostanze nutritive e l'acqua finiscono per lisciviare nelle parti inferiori del terreno senza che le piante possano farne uso. Più informazioni.

  • Terreni limosi: sono quelli in cui c'è un'abbondanza di limo. Avendo la giusta quantità di sabbia, limo e argilla, sono i terreni più adatti alle piante, poiché contengono i nutrienti essenziali per loro, e permettono anche alle loro radici di essere adeguatamente aerate. Si potrebbe dire che è il terreno con il miglior equilibrio tra la consistenza ideale per le piante e la quantità di nutrienti di cui hanno bisogno. Più informazioni.

  • Loamy-clay: sono quelli in cui c'è molta argilla e limo, ma poca sabbia. Questo rende il drenaggio un po' più povero. Questo tipo di terreno tende a immagazzinare molta acqua piovana o di irrigazione e può facilmente diventare acquoso. Come abbiamo detto prima, per la maggior parte delle piante, il ristagno d'acqua non è una buona opzione.

  • Loamy-sandy: questi sono terreni con un'abbondanza di sabbia e limo. Tuttavia, sono meno ricchi di materia organica e questo significa che molte piante non possono sopravvivere in questo tipo di terreno perché i loro requisiti di materia organica sono più alti.

Terreno nelle piante in vaso


Scegliere un buon terreno per le tue piante in vaso


Giardini, balconi e piante hanno bisogno di un buon terreno per poter crescere sani e mostrare tutta la loro bellezza. Non solo fornisce il supporto necessario alle radici, ma è anche la base per una crescita ottimale delle piante. Quando si piantano piante in vasi, secchi e vasi da balcone, la qualità del terreno è molto importante, perché le piante hanno solo uno spazio molto limitato per diffondere le loro radici. Per questo motivo, il vaso deve essere cambiato periodicamente e la pianta deve essere lasciata sviluppare secondo le sue esigenze.


In molti casi la qualità del suolo che un giardino ha naturalmente non è ottimale. Quindi, si decide di usare la chimica per migliorare alcune caratteristiche del suolo e adattarle alle piante che abbiamo piantato.


Spero che con queste informazioni tu possa imparare di più sul perché il suolo è così importante per le piante.

Deja una respuesta

Subir