Immagine - Wikimedia/Astrogot
In ogni comunità c'è di solito una pianta che ha un significato molto speciale per la gente. Spesso è un fiore carico di simbolismo, il protagonista di leggende raccontate molto tempo fa. È il caso dell'eguzkilore, che è anche conosciuto come il fiore del sole o fiore protettivo.
Cresce spontaneamente nelle montagne dell'Europa meridionale, soprattutto in Cantabria e nei Paesi Baschi, dove è tenuto in grande considerazione.
Indice
Caratteristiche dell'eguzkilore

Immagine - Wikimedia/Meneerke bloem
È un'erba perenne, cioè vive per diversi anni e raggiunge un'altezza di circa 30 centimetri. Il suo nome scientifico è Carlina acanthifolia. Durante i primi mesi sviluppa uno stelo rigido, da cui spuntano foglie verdi lobate con spine, molto simili a quelle del cardo.
Dopo circa due anni, in estate, appaiono le foglie gialle. Intorno a loro spuntano brattee (foglie modificate) che assomigliano a petali giallo pallido/crema, che sono anche spinosi.
Come piantare l'eguzkilore?
Se volete avere questo fiore nel vostro giardino o nel vostro patio, vi consigliamo di prendere in considerazione ciò che vi diremo qui di seguito:
Ottenere semi da siti specializzati
L'eguzkilore è una specie protetta, quindi dovresti seminare solo semi che provengono da coltivazioni autorizzate, altrimenti non solo commetteresti un crimine ma potresti anche mettere in pericolo la sopravvivenza della specie, che è già minacciata dal cambiamento climatico.
Salvarli il più presto possibile
I semi rimangono vitali solo per un breve periodo, quindi prima vengono seminati e meglio è. Ecco come fare:
- Riempire un vaso di almeno 12 centimetri di diametro con terriccio universale. Se non ne ha, mescolatelo con il 30% di perlite, pomice o substrati simili.
- Successivamente, inumidire il substrato. Versare l'acqua fino a quando si vede che esce dai fori alla base.
- Poi, prendi 2-3 semi e mettili sulla superficie del substrato separati l'uno dall'altro.
- Poi copriteli con un po' di terra in modo che non siano troppo esposti.
- Infine, mettete il vaso all'esterno e annaffiatelo ogni volta che vedete che il terreno si sta asciugando.
Se sono vitali, germineranno alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera.
Cura Eguzkilore

Immagine - Wikimedia/Franck Hidvégi
Come si deve curare questa pianta? Se siete curiosi, continuate a leggere:
Posizione
Dovrebbe essere coltivato all'aperto, in pieno sole. Ha bisogno di essere esposto alla luce del sole per poter crescere e svilupparsi normalmente. Se fosse all'ombra o al chiuso, il suo stelo crescerebbe in direzione della luce, e non verticalmente.
Terreno o substrato
- Vaso: deve essere riempito con compost o substrato universale (in vendita qui).
- Giardino: il terreno deve essere fertile e leggero.
Irrigazione e concimazione
L'eguzkilore deve essere annaffiato in media 3-4 volte a settimana durante l'estate, e circa 2 volte a settimana il resto dell'anno. Si raccomanda vivamente di annaffiarlo e concimarlo di tanto in tanto, ogni 15 giorni o una volta al mese durante i mesi caldi.
Trapianto
Avrà bisogno solo di uno o due trapianti durante la sua vita. Fallo quando vedi le radici che escono dai fori di drenaggio.
Leggenda dell'eguzkilore
Questa è una leggenda che è stata tramandata oralmente di generazione in generazione per molto tempo. Racconta che in passato, quando i primi esseri umani iniziarono a popolare la Terra, il sole e la luna non esistevano nemmeno. L'unica cosa che c'era era l'oscurità, un'oscurità che li spaventava perché dal centro della Terra arrivavano tori di fuoco e persino draghi.
Così un giorno decisero di chiedere protezione alla Terra, ma lei rispose che era troppo occupata. Il popolo insistette, e la Terra creò la Luna per loro, ma non fu sufficiente: dopo aver superato la paura iniziale, le streghe, i draghi e i cavalli volanti uscirono di nuovo.
Poi, il villaggio chiese di nuovo aiuto alla Terra, e la Terra creò il Sole: molto più luminoso della Luna, che sarebbe servito per indicare il giorno.
Fortunatamente, i demoni che molestavano la gente non potevano abituarsi alla luce intensa che emanava, quindi uscivano solo di notte. Tuttavia, il villaggio voleva stare tranquillo, così si mise di nuovo in contatto con la Terra.
Lei li aiutò, creando un fiore che gli esseri delle tenebre non avrebbero voluto vedere: l'eguzkilore, o fiore del Sole.
È una leggenda molto bella, e come ogni leggenda che si rispetti, ha la sua parte di realtà.
Usi e proprietà di eguzkilore

Immagine - Wikimedia/Ghislain118
Ha diversi usi:
- Fiore tagliato e/o essiccato: in alcuni villaggi veniva appeso alle porte delle case per attirare la fortuna, oltre che per proteggere la famiglia che viveva all'interno.
- Commestibile: le sue foglie sono commestibili. Possono essere mangiati come verdure, per esempio nelle insalate.
- Medicinale: l'olio essenziale estratto dalla radice è usato per prendersi cura della pelle, così come per trattarla in caso di acne o eczema.
Cosa pensi di questa pianta?
Deja una respuesta
Lo siento, debes estar conectado para publicar un comentario.