geranios

7 piante per balconi senza sole e la loro cura

I gerani sono fiori ideali per i balconi


Ci sono molte persone che vivono in appartamenti o case con balconi che non ricevono la luce diretta del sole. Anche se può sembrare un problema, la verità è che non lo è affatto: c'è una grande varietà di piante che si troveranno molto bene lì!


Inoltre, gli angoli ombrosi sono quasi, oserei dire, molto richiesti, anche nei giardini che sono in fase di maturazione. Allora, avete il coraggio di dare colore al vostro balcone? Se non sai come fare, ecco una selezione di piante per balconi senza sole.

Índice
  1. Acero giapponese (Acer palmatum)
  2. Azalea (Rododendro)
  3. Falso gelsomino (Trachelospermum jasminoides)
  4. Geranio (Geranium)
  5. Haworthia
  6. Ortensia (Hydrangea macrophylla)
  7. Nephrolepis

Acero giapponese (Acer palmatum)


L'acero giapponese è una pianta ideale per i vasi


L'acero giapponese è una meraviglia. Un vero gioiello (si capisce che è la mia pianta preferita?). Ci sono centinaia di cultivar, e una grande varietà di loro può essere coltivata in vaso (direi tutti in realtà, se sono potati). Ma per non complicare le cose, è meglio scegliere quelli con un'altezza bassa), come per esempio questi:



  • Aratama: 1-2 metri di altezza.

  • Atrolineare: 2-4 metri di altezza.

  • Beni Chidori: 3 metri di altezza.

  • Piccola principessa: 1-2 metri di altezza.

  • Kashima: 1-2 metri di altezza.

Sono alberi o arbusti decidui, con foglie palmate, che acquisiscono colori rossastri, giallastri o arancioni a seconda della varietà in primavera e/o autunno. Hanno bisogno di ombra, così come di un substrato con un pH basso come la fibra di cocco, o una miscela di akadama (in vendita qui) con il 30% di kanuma.


Le annaffiature saranno frequenti durante l'estate, poiché non resistono alla siccità, anche con acqua acida (può essere acqua piovana, o acidificata se necessario con limone o aceto). Possono sopportare gelate fino a -18ºC, ma nei climi tropicali e subtropicali non possono vivere perché hanno bisogno del freddo in inverno per riposare.


Azalea (Rododendro)


Le azalee sono piante arbustive


L'azalea è una classica pianta da balcone senza sole. Raramente cresce più di 2-3 metri di altezza, ma ha anche un tasso di crescita lento. Le foglie possono essere sempreverdi o decidue a seconda della varietà, anche se quelle commercializzate in Spagna sono praticamente tutte sempreverdi. I suoi fiori spuntano in primavera e misurano meno di due centimetri. Sono rossi, arancioni, rosa o bianchi.


Come l'acero giapponese, richiede un substrato acido e acqua di irrigazione. Se parliamo del substrato, è consigliabile usare uno specifico per piante acide (in vendita qui), o la fibra di cocco. D'altra parte, per quanto riguarda l'acqua, è importante che sia acqua piovana, ma come alternativa si può usare quella con un pH tra 4 e 6. Resiste al freddo, ma è consigliabile non lasciarla fuori se la temperatura scende sotto i -2ºC.


Falso gelsomino (Trachelospermum jasminoides)

Il falso gelsomino è un rampicante ideale per i balconi

Luca Camellini


Anche se il vero gelsomino è una scelta perfetta per un balcone, questa volta abbiamo optato per il falso gelsomino perché resiste molto meglio al gelo. È un rampicante sempreverde, che può raggiungere fino a 10 metri di altezza se ha un sostegno, ma se non ce l'ha, forma un cespuglio globoso. I fiori sono bianchi e aromatici e spuntano in primavera-estate.


Tollera la potatura senza problemi, se viene fatta alla fine dell'inverno. Può anche essere coltivato in vasi e in grandi fioriere. Può resistere a temperature fino a -8ºC.


Geranio (Geranium)


I gerani fioriscono per una buona parte dell'anno


Cosa dire del geranio? Se sei mai stato in Andalusia, probabilmente hai visto i suoi patii e balconi decorati con piante di geranio. Potete averli in abito pendente o basso e cespuglioso (maggiori informazioni in questo articolo). E la cosa migliore è che fioriscono quasi tutto l'anno, essendo particolarmente belli in estate. Crescono ad un buon ritmo e tollerano la potatura.


Naturalmente, bisogna annaffiarli frequentemente, perché la siccità li danneggia seriamente. Inoltre, si raccomanda vivamente di prevenirli dalla piralide del geranio durante i mesi caldi, con un insetticida specifico per questo parassita (in vendita qui). Possono resistere fino a -2ºC, ma se sono un po' riparati, per esempio in un angolo senza vento, è possibile che possano resistere fino a -3ºC.


Haworthia

Le haworthias sono piccole piante grasse, ideali per i balconi.

Terra100


Le Haworthias sono piante succulente, o se preferite, non-cactus, caratterizzate da rosette di foglie più o meno triangolari e colori verdastri. Si conoscono circa 60 varietà, le più popolari sono Haworthia cymbiformis o Haworthia attenuata, tra le altre. La cosa più interessante è che non superano i 30 centimetri di altezza.


Inoltre, producono molte propaggini, quindi sono ideali da avere in vasi che sono più larghi che alti, così come in scatole da finestra. Resiste molto bene alla siccità, ma non ai ristagni d'acqua, con i quali è importante usare substrati che drenano molto bene l'acqua, come il pomice (in vendita qui), e che si innaffia molto occasionalmente. Può resistere a temperature fino a -3ºC.


Ortensia (Hydrangea macrophylla)


Le ortensie sono arbusti che possono essere tenuti in vaso.


L'ortensia è un arbusto deciduo che cresce fino a un'altezza da 1 a 3 metri. È una pianta molto usata per decorare i balconi, poiché si adatta molto bene a vivere in vasi o fioriere. Le sue infiorescenze, cioè i gruppi di fiori, spuntano dalla primavera fino quasi all'autunno, e sono di colore rosa o bluastro.


Usare substrati per piante acide, perché questo eviterà la clorosi. Ha anche bisogno di essere annaffiata con acqua acida, che ha un pH tra 4 e 6. Per il resto, può sopportare il freddo e il gelo leggero, ma è meglio non lasciarla senza protezione se scende sotto i -3ºC.


Nephrolepis

Le Nephrolepis sono felci di medie dimensioni.

Mokkie


Nephrolepis è il nome del genere botanico di felci che sono molto popolari in casa, ma che stanno bene anche sul balcone, specialmente Nephrolepis exaltata, che è quella comune. Le sue fronde, cioè le foglie, sono verdi e hanno un'altezza approssimativa di 40-60 centimetri. Non producono fiori, poiché sono piante primitive del gruppo delle gimnosperme.


Al momento di coltivarle è importante che siano messe in un posto dove il sole non le dia mai, perché altrimenti le loro fronde si brucerebbero. Come substrato usate il substrato universale, purché sia di buona qualità (in vendita qui), o il pacciame. Annaffiateli due o tre volte alla settimana in estate, e un po' meno in inverno. Possono sopportare temperature fino a -3ºC.


Quale di queste piante per balconi senza sole ti è piaciuta di più?

Deja una respuesta

Subir