In un altro post abbiamo raccontato il processo di sviluppo di un albero di avocado e come far germinare i semi del frutto in piccoli germogli. Ma è arrivato il momento di passare alla seconda fase, cioè il momento di trapiantare le piante e piantare i germogli che si sono sviluppati durante le ultime 8 settimane. A seconda che l' avocado sia stato ottenuto dalla semina di semi o dall'acquisto di un vivaio, è necessario eseguire uno o due trapianti.
In questo articolo vi diremo tutto quello che dovete sapere su come trapiantare l'avocado e quali sono i diversi tipi di trapianti che esistono.
Una volta che il nocciolo di avocado immerso nell'acqua ha radici e nascono i primi germogli bisogna aspettare che i gambi siano lunghi circa 20 centimetri e poi tagliare circa 5 centimetri, il che favorirà la crescita. Quando raggiunge di nuovo i 20 centimetri, il germoglio viene tagliato e trapiantato in un vaso di 10 centimetri di diametro con terreno ricco di humus, facendo attenzione che la metà superiore del seme sia esposta.
Poi il vaso viene messo al sole e annaffiato regolarmente perché è una specie che ha bisogno di un terreno umido per il suo sviluppo. Se le foglie diventano gialle, c'è un eccesso d'acqua, quindi dovrete sospendere le annaffiature per qualche giorno per assorbire l'acqua. Controllare la pianta per evitare l'attacco dei nemici naturali e proteggerla dal freddo portandola in casa se le temperature sono basse.
Trapianto di avocado in vaso
Questo tipo di trapianto si fa finché l'avocado è finito in acqua. È necessario trapiantare quando la pianta è alta circa 20 centimetri. Normalmente, raggiunge questa altezza circa 30 giorni dopo essere stato sommerso. È necessario spostare l'avocado in un vaso con del terreno affinché la pianta possa continuare a crescere. L'acqua non si svilupperà in buone condizioni e non potrà crescere.
Affinché il trapianto sia il più ottimale possibile, la pianta deve essere alta almeno 20 centimetri e larga 10-20 centimetri. Con queste dimensioni la pianta è pronta a sopravvivere al nuovo substrato e alle nuove condizioni. Deve essere abbastanza grande ed è necessario utilizzare un substrato equilibrato, disinfettato e ben drenato. Non dimenticare che l' acqua d'irrigazione non deve essere conservata perché affogherà le radici dell'albero.
È importante che, al momento del trapianto, le radici siano ben distese e che la parte superiore del nocciolo dell'avocado sporga dal terreno. Per fare questo, si consiglia di mettere un po' di ghiaia sul fondo del vaso. Questa ghiaia aiuterà anche il drenaggio. Una volta che la ghiaia è stata versata, coprila con un po' di compost e poi tieni la pianta al centro e metti più terra intorno ad essa finché il contenitore è pieno. Infine, è necessario compattarlo leggermente e annaffiarlo in modo che il terreno possa assestarsi. Si consiglia di collocare il vaso di fiori in un luogo luminoso ma che non riceva la luce del sole diretto.

Trapianto all'esterno
Vediamo quali sono le linee guida per realizzare un corretto trapianto dell'avocado all'esterno. Se volete che questo avocado possa svilupparsi completamente come un albero e che dia frutti, dovete trapiantarlo in una terra. Ci vogliono circa 3-4 anni
dopo il trapianto perché l'avocado dia frutti. Tuttavia, ne vale la pena se può essere fatto correttamente. Vi diremo tutti i passi necessari per questo.Quando gli avocado sono giovani sono alberi abbastanza sensibili che possono essere gravemente danneggiati o morire se sono sottoposti a condizioni ambientali avverse per loro.
Questo è il motivo per cui bisogna prendersi cura di tutti gli aspetti. Una delle condizioni critiche che possono distruggere un albero di avocado è il freddo. Le gelate invernali e le inaspettate gelate primaverili possono causare la bruciatura delle foglie. L'avocado non perde le sue foglie durante l'inverno e se la temperatura si avvicina a 0 gradi e l'avocado è stato trapiantato all'aperto, può subire danni.È consigliabile che se il nostro avocado è stato appena trapiantato possa essere protetto in qualche modo dal freddo. Un'altra condizione avversa che può influenzare la crescita dell'albero è il sole intenso. Come abbiamo detto prima, non è affatto interessante che all'inizio, quando l'albero di avocado viene trapiantato, sia esposto alla luce solare diretta. Infatti, gli alberi trapiantati di recente tendono a mostrare i sintomi della siccità più facilmente quando il tempo è caldo.
Per tutte queste ragioni non è consigliabile trapiantare l'avocado all'aperto fino a quando la pianta non si sarà indurita a sufficienza. La corteccia del fusto e dei rami deve diventare più dura per resistere a queste condizioni. Si può dire che è diventato più duro perché perde il suo colore verde intenso e assume un tono più opaco. In generale, non è consigliabile trapiantare un avocado finché non ha almeno un anno. Se li piantate prima non otterrete risultati migliori e aumenterete i rischi.
Frutti, una questione di tempo
Dopo 2 o 3 anni, l'albero inizierà a dare i suoi primi frutti. Questo è comune, anche se a volte gli alberi impiegano 15 anni o non lo fanno mai. Quindi, prima di iniziare il lavoro, studiate bene il tipo di avocado che avete tra le mani e quando questa varietà di solito fruttifica.
In questi casi, l'arma migliore è la pazienza. Dovete solo prendervi cura del vostro albero come se fosse una qualsiasi altra pianta decorativa e prima o poi vi ricompenserà con questi deliziosi frutti.
Spero che con queste informazioni tu possa imparare di più su come trapiantare l'avocado e quali sono i passi da eseguire.






Deja una respuesta
Lo siento, debes estar conectado para publicar un comentario.